Approfondimento periodico: Marsupi ergonomici un viaggio per conoscerli da vicino
Pubblicato il 5 Marzo 2019
Incontro condotto dall’istruttrice certificata PiP® Giorgia Spano in compresenza con Sarah Cinquini e Margherita Chiappini, Istruttrici e formatrici PiP®.
Incontro rivolto alle istruttrici Portare I Piccoli® e alle operatrici del babywearing
- La metodologia Portare I Piccoli e organigramma della Formazione
- Introduzione: perchè parlare di marsupi?
- Caratteristiche generali dei marsupi ergonomici
- Sistemi di sicurezza del marsupio ergonomico
- Falsi e contraffazioni
- Quando usare un marsupio ergonomico
- Limite inferiore di età e riduttori per neonato
- Limite superiore di età, taglie, estensori e pannelli regolabili
- Posizioni permesse: dimostrazioni pratiche di caricamento e scarico
- Portare davanti
- Caricare un bambino davanti senza incrociare gli spallacci
- Togliere un bambino dalla posizione frontale senza incrocio gli spallacci
- Caricare un bambino davanti incrociando gli spallacci
- Togliere un bambino dalla posizione frontale con incrocio degli spallacci
- Portare dietro
- Caricare un bambino sulla schiena
- Togliere un bambino dalla posizione sulla schiena
- Portare davanti
PAUSA
- Marsupi ergonomici commerciali: dimostrazioni dal vivo con supporti gentilmente offerti dalla fascioteca dell’APS Rolling Mamas
- Marsupi con pannello fisso
- Marsupi con pannello regolabile
- le partecipanti sono invitate a portare ulteriori modelli da visionare insieme
- Cenni a supporti strutturati diversi dai marsupi ergonomici: l’Onbuhimo strutturato
- Lavoro pratico
Per iscriversi compilare il modulo
Costo: 40€ istruttrici Portare i Piccoli®
50€ altri operatori babywearing
al raggiungimento di 10 iscritti