Per i genitori
L’ istruttrice Portare I Piccoli® e L’operatrice Territoriale Portare i Piccoli®
Sono due figure in sostegno alla famiglia che hanno svolto un percorso di Formazione, mirato a rispondere alle esigenze dei genitori.
Sostengono periodicamente seminari di aggiornamento sul tema.
Accompagnano a portare il proprio bambino attraverso l’utilizzo di un supporto che sia ergonomico per portato e portatore, solo con modalità che rispondano a criteri di sicurezza.
Propongono:
Incontri informativi
Aperti ai neogenitori o futuri genitori interessati.
I temi dell’incontro sono: l’introduzione al tema del portare, al suo significato nella relazione con il proprio bambino, la presentazione della fascia lunga tessuta, fascia elastica, fascia ad anelli, mei tai, marsupio ergonomico.
L’obiettivo è dare informazioni su come:
scegliere un supporto di qualità
come il portare si integri in vari aspetti della cura del bambino
dello sviluppo corporeo e relazionale in primis
Durante l’incontro informativo non si apprendono ed insegnano tecniche di legatura.
Corsi
In piccoli gruppi o consulenze individuali per imparare ad utilizzare il supporto scelto.
L’istruttrice accompagnerà la famiglia lungo tutto il percorso portato: posizione davanti, fianco e dietro.
L’operatrice territoriale accompagnerà la famiglia lungo il percorso della posizione davanti e rimanderà alla collega la continuazione del viaggio.
Per approfondimenti sul tema: Portare i piccoli. Un modo antico, moderno e… comodo per stare insieme Di Esther Weber (Ed. Il leone Verde)
Per maggiori info e per conoscere le date: contattare un’ istruttrice o un’operatrice territoriale Pip® selezionando la regione interessata e, per visualizzare l’intero elenco, cliccare anche su “pagina precedente”